Dr. Davide Dellai

Dipendenza Affettiva

La dipendenza affettiva può essere descritta come una condizione patologica in cui la relazione di coppia è percepita come l'unica e imprescindibile ragione di vita. Si attribuisce all'altro un'importanza tale da annullare se stessi e ignorare i propri bisogni. Questo comportamento viene mantenuto per evitare di affrontare la paura più grande: la fine della relazione. Si tratta di una dinamica relazionale negativa, caratterizzata da una cronica mancanza di reciprocità nella vita affettiva, che spesso porta a un malessere psicologico e/o fisico.
Chi manifesta i sintomi della dipendenza affettiva desidera una sorta fusione con l’altro amato. Anche se questa condizione non è riconosciuta nei manuali diagnostici come una vera e propria dipendenza patologica, può raggiungere livelli così estremi da presentare caratteristiche simili alla dipendenza da sostanze.
Chi soffre dei sintomi della dipendenza affettiva ha un forte, eccessivo, bisogno di legame nei confronti dell'altro al punto da creare seri disagi nella gestione di se stessi e della propria vita.
E’ particolarmente opportuno ed urgente intervenire terapeuticamente su questo problema perché espone le persone a seri pericoli di salute ed esistenziali.

Dr. Davide Dellai
P.I. 04157450240

Ordine degli Psicologi del Veneto n. 10528

AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

© 2025 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà del Dr. Davide Dellai
© 2025. «powered by Psicologi Italia». E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.