L’inconscio è la grande risorsa per la felicità e la salute. È libertà d’essere. È prospettiva

Psicoanalisi

La psicoanalisi è una prassi terapeutica che agisce sia dinanzi al disagio psicologico che di fronte ad una richiesta di ricerca esistenziale.
La psicoanalisi, in tutte le sue declinazioni e applicazioni, è per definizione la “terapia della parola.”
Nell’incontro psicoanalitico si crea così un dialogo caratterizzato dalla riservatezza assoluta, dall’assenza di giudizio e dalla libertà. Non ci sono prescrizioni, giudizi o peggio ancora moralismi ma l’intento esplicito è quello di padroneggiare maggiormente le dinamiche interiori – spesso inconsapevoli – che determinano pensieri, emozioni e sentimenti.
La vera guarigione è data infatti dalla comprensione, dall’eventuale cambiamento e dalla conseguente interiorizzazione degli interscambi tra realtà interna con quella esterna.

Psicoterapia

La psicoterapia è specificatamente caratterizzata da una richiesta di risoluzione o di riduzione dell’impatto esistenziale che una serie di sintomi possono avere nella qualità di vita di una persona.
questi sintomi possono essere di carattere sia mentale che emotivo ed hanno un importante ruolo nella qualità di Vita, nel pensiero, nei comportamenti e nella vita relazionale della persona.
In una seduta di psicoterapia pertanto il terapeuta riesce a valutare lo stato attuale della salute e creare un progetto condiviso al fine d’aumentare il livello di salute individuale.

Dr. Davide Dellai

Ambiti d'intervento

“Ci sono due tipi di medicina: quella degli schiavi e quella degli uomini liberi. Quella per gli schiavi prevede la rapida rimozione del sintomo, perché il soggetto possa tornare al più presto al lavoro. Quella per gli uomini liberi, prevede la conoscenza e la comprensione del sintomo, il suo significato per la salute complessiva del corpo, per l’equilibrio della persona e per la sua famiglia.” (Platone)

Il mio approccio

Psicoterapia Psicoanalitica Fenomenologica

La Psicoterapia Psicoanalitica Fenomenologica si fonda sull’utilizzo della narrazione, dell’ascolto profondo, dell’intuizione, dell’empatia e di un’interpretazione interattiva, ponendo l’attenzione sui significati piuttosto che sui sintomi. Questo approccio si sviluppa nella condivisione di uno spazio e di un tempo rinnovati dall’esperienza dell’incontro.

Il cuore terapeutico di questa metodologia risiede nella possibilità di un riconoscimento reciproco all’interno della relazione. Tale riconoscimento è unico, irripetibile e sempre legato al momento presente, portando a una concezione della teoria come qualcosa di dinamico e in continua evoluzione, costruita e trasformata attraverso il dialogo e l’esperienza clinica.

Leggi di più

FAQ

Domande più Frequenti

Psicoanalisi o psicoterapia? C’è distinzione?
Che efficacia ha la psicoterapia psicoanalitica?
Durerà tanto tempo e quante volte al mese devo andarci?
Dr.Davide Dellai

Mi presento

Chi Sono

Davide Dellai, psicoterapeuta, psicoanalista, neuropsicologo clinico e sessuologo completa inizialmente gli studi accademici nell’ambito della Filosofia e della Teologia.
Dopo alcuni anni dedicati alla docenza presso vari istituti ed enti formativi, si dedica allo studio della Psicologia Sociale prima e della Psicologia Clinico Dinamica poi.
Dopo l’iscrizione all’albo degli psicologi del Veneto approfondirà sempre presso l’Università di Padova l’ambito della Neuropsicologia Clinica.
Diventa esperto in Sessuologia Clinica e Sessuoanalisi.
Successivamente continua la sua formazione presso la Scuola di Specializzazione di Psicoterapia ad indirizzo Psicoanalitico Interpersonale e Fenomenologico.

Parallelamente a tutto ciò svolge la sua attività clinica presso vari enti sanitari del Veneto e privatamente nei suoi studi di Bassano del Grappa e di Vicenza.

Dr. Davide Dellai
P.I. 04157450240

Ordine degli Psicologi del Veneto n. 10528

AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

© 2025 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà del Dr. Davide Dellai
© 2025. «powered by Psicologi Italia». E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.